Svolta nel mondo della telefonia cellulare. Nokia e Microsoft hanno annunciato un’alleanza per incrementare il mercato del settore degli smartphone. L’accordo stipulato mira a creare giovamento per le due multinazionali. Il gruppo finlandese adotterà il sistema operativo del gruppo di Redmond: Windows Mobile 7, cercando così di buttare le basi per conquistare una fetta consistente del mercato della telefonia mobile mondiale. Una mossa che mira soprattutto a contrastare i colossi del settore: Google (con Android) e Apple su tutti.
La partnership è ancora da definire nei dettagli, ma tra i punti principali è prevista l’adozione del motore di ricerca Bing (sviluppato da Microsoft) e Nokia Maps, che diventerà uno dei partner dei servizi cartografici di Microsoft. Nokia, inoltre, interverrà per perfezionare il design hardware e il mercato proposto da Microsoft dovrebbe arricchirsi di contenuti ed applicazioni sviluppate dall’azienda scandinava per garantire un’offerta più competitiva.
Secondo indiscrezioni anche Xbox Live e Ovi Maps dovranno essere presenti sui nuovi smartphone Nokia. Un’alleanza salda sulla carta, un po’ meno in Borsa.
Solo una grande trovata pubblicitaria o una reale possibilità di crescita per entrambi le aziende? Al momento la notizia è stata accolta nel peggiore dei modi nei listini borsistici internazionali, visto che in apertura il titolo Nokia ha fatto registrare un tonfo di oltre il 10%.
L’accordo porterà da subito Nokia a ridurre il supporto di Symbian e Meego. Nei laboratori Nokia sono al lavoro a ritmo serrato per cercare di portare il primo smartphone con Windows Phone 7 sul mercato già entro la fine del 2011.

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.