Nokia, con l’ultimo modello, il Nokia N95 – definito “multimedia computer” (o telefonino-computer) dal vice presidente Anssi Vanjoki nella sua presentazione a New York – con il suo lettore mp3, la fotocamera da 5 Megapixel ed il GPS integrato inizia ufficialmente la sfida a Motorola (Razr) ed Apple (iPod).

Il Nokia N95 in soli 120 grammi racchiude telefonino-computer con cui si telefona, si naviga su internet in banda larga con le connessioni wi-fi o Hsdpa (il super Umts da poco lanciato anche in Italia), si scattano foto di alto livello (5 Megapixel, zoom 10x),
si registrano video in qualità dvd e ci si orienta grazie al GPS integrato.
Sul cellulare ci sono mappe precaricate e la possibilità di scaricarne altre, con 100 paesi «coperti» e oltre 15 milioni di indirizzi di Punti d’interesse (ristoranti, locali, parcheggi, etc.).
Galleria di immagini del Nokia N95 su Corriere.it
Ha un costo elevato (indicativamente 550 euro), ma di molto inferiore a quello che serve per portare in tasca un cellulare, un lettore mp3, una fotocamera, un GPS.
Quindi oltre alla “storica” sfida con Motorola, Nokia getta il suo guanto anche all’iPod di Apple, in attesa del suo lettore-telefonino.
E Nokia già con il suo N91 (8 Gb di disco fisso interno) – quanto i nuovi iPod Nano – ha preso la strada.
Fonte: Corriere.it

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.