Gli smartphone pieghevoli stanno avendo una diffusione piuttosto incerta: sono infatti attraenti ma costosi, intriganti ma misteriosi. Insomma, un segmento dal futuro ancora aleatorio, su cui però nessun operatore vuole rinunciare.
Ultimo, in ordine di tempo, è l’arrivo del nuovo Find N2 Flip di Oppo, un particolare device che fa seguito al Find N ma che è il primo a uscire dai confini cinesi per cercare fortuna nei mercati internazionali. Ma con quali caratteristiche?
Dal punto di vista stilistico, Find N2 Flip si chiude a conchiglia e, così facendo, può diventare molto compatto quando ripiegato. A proposito: in questa posizione troviamo un display interattivo di 3,26” e 900nits di luminosità massima, utile per accedere a informazioni e widget essenziali senza dover aprire lo smartphone.
Sotto la scocca, lo smartphone ha un chipset MediaTek Dimensity 9000+, al suo debutto in Europa, dotato di 5G dual-SIM. Il device è attrezzato con la NPU proprietaria MariSilicon X, fotocamera principale da 50 MP con sensore Sony IMX890 con obiettivo f/1.8 equivalente e 23mm, mentre la seconda fotocamera ultra-wide ha un sensore Sony IMX355 da 8 MP, con obiettivo equivalente a 16 mm. C’è poi la fotocamera frontale da 32 MP con sensore Sony IMX709 da 21mm.
Disponibile nei colori Astral Black e Moonlit Purple, una volta aperto il dispositivo Oppo svela un display E6 AMOLED HDR10+ da 6,8” in formato 21:9 con risoluzione 2520×1080 e frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120 Hz e luminosità di picco di 1600nits.
Un cenno è poi attribuibile alla cerniera Flexion Hinge, che può resistere fino a 400.000 piegature e che consente di usare il Find N2 Flip con piegature tra 45 e 110 gradi senza che si apra e chiuda da solo. La batteria è da 4.300 mAh con ricarica SUPERVOOC da 44 W, utile per caricare la batteria al 50% in 23 minuti e fino al 100% in meno di un’ora.
Infine, il sistema operativo è il ColorOS13, la RAM è di GB, con 256 GB di storage. Il prezzo è di 1.199,99 euro.
