Il refresh di metà ciclo della gamma Xiaomi è in corso e la nuova linea T, ricordata per l’introduzione della fotocamera co-ingegnerizzata con Leica e per aver finalmente colmato il divario tra la serie Number e la serie T, ha oggi qualche novità rappresentata dai primi telefoni Xiaomi T impermeabili.
Su tutti, rileva il modello Xiaomi 13T Pro, che aggiorna il 13T standard con un chip più veloce, una ricarica più rapida, l’acquisizione di video in 8K e il Wi-Fi 7. Cogliamo l’occasione per rammentare come i dispositivi T non siano necessariamente degli aggiornamenti rispetto a quelli della serie 13T, ma offrano una serie di caratteristiche selezionate, che di solito mirano alle massime prestazioni o a un’esperienza fotografica completa.
Complessivamente, lo Xiaomi 13T Pro è uno smartphone con grado di protezione IP68 e con un design familiare, simile a quello dello Xiaomi13. È possibile averlo con il retro in vetro o in ecopelle ma, in ogni caso, il suo fulcro è il display AMOLED da 6,67” con risoluzione 1220p e supporto per la frequenza di aggiornamento dinamica a 144 Hz, profondità di colore a 12 bit e Dolby Vision.
Xiaomi ha affidato il 13T Pro al chipset Dimensity 9200+, il migliore SoC MediaTek sul mercato. Il telefono dispone di 12GB o 16GB di RAM LPDDR5X e di memoria UFS4.0, la più veloce disponibile sul mercato in questo momento.
La configurazione della fotocamera posteriore con tecnologia Leica dovrebbe essere uno degli elementi più interessanti dello Xiaomi 13T Pro: troviamo infatti una grande fotocamera principale da 50MP con OIS, un’altra (più piccola) da 50MP con zoom 2x e una fotocamera ultralarga da 12MP con messa a fuoco fissa. La fotocamera principale del 13T Pro supporta l’acquisizione di video fino a 8K24, mentre la stessa fotocamera del 13T raggiunge un massimo di 4K60.
Lo Xiaomi 13T è poi dotato di altoparlanti stereo Dolby Atmos, un ottimo complemento allo schermo Dolby Vision. Infine, dispone di una batteria da 5.000 mAh che supporta la ricarica rapida via cavo a 120 W e, secondo Xiaomi, una ricarica completa dovrebbe richiedere solo 19 minuti.
Xiaomi 13T Pro – Specifiche tecniche
- Body: 162,2×75,7×8,5 mm, 200 g; vetro anteriore (Gorilla Glass 5), vetro posteriore o polimero siliconico posteriore, telaio in plastica; resistente all’acqua e alla polvere IP68 (fino a 1,5 m per 30 minuti).
- Display: 6,67″ AMOLED, 68B colori, 144Hz, Dolby Vision, HDR10+, 1200 nits (HBM), 2600 nits (picco), risoluzione 1220x2712px, rapporto d’aspetto 20.01:9, 446ppi.
- Chipset: Mediatek Dimensity 9200+ (4 nm): Octa-core (1×3,35 GHz Cortex-X3 & 3×3,0 GHz Cortex-A715 & 4×2,0 GHz Cortex-A510); Immortalis-G715 MC11.
- Memoria: 256GB 12GB RAM, 512GB 12GB RAM, 1TB 16GB RAM; UFS 4.0.
- OS/Software: Android 13, MIUI 14.
- Fotocamera posteriore: Wide (principale): 50 MP, f/1.9, 24mm, 1/1.28″, 1.22µm, PDAF, OIS; Teleobiettivo: 50 MP, f/1.9, 50mm, 1/2.88″, 0.61µm, PDAF, zoom ottico 2x; Ultra grandangolo: 12 MP, f/2.2, 15mm, 1/3.06″, 1.12µm.
- Fotocamera frontale: 20 MP, f/2,2, (grandangolare), 0,8µm.
- Acquisizione video: Fotocamera posteriore: 8K@24fps, 4K@24/30/60fps, 4K/1080p@30fps HDR10+, 1080p@30/60/120/240fps; LOG a 10 bit, gyro-EIS; fotocamera anteriore: 1080p@30fps, HDR10+.
- Batteria: 5000 mAh; 120W cablata, PD3.0, QC4, 100% in 19 minuti (dati pubblici).
- Connettività: 5G; eSIM; Dual SIM; Wi-Fi 7; BT 5.4; NFC; porta a infrarossi.
- Varie: Lettore di impronte digitali (sotto il display, ottico); altoparlanti stereo.
