Migliaia di app a disposizione nei principali store del mondo e… poco tempo e poca voglia di utilizzarle effettivamente. Tanto che, stando a quanto rivela un recente studio condotto da Parks Associates sulle abitudini di chi utilizza un tablet o uno smartphone (pubblicato a margine dell’attuale Mobile World Congress in svolgimento a Barcellona), le applicazioni che l’utente medio utilizza regolarmente si limitano a 7, o 8.
Insomma, stando alla ricerca, chi utilizza uno smartphone non fruisce di un elevato numero di app, nonostante le disponibilità siano invero numerosissime. A spiegarlo è, in modo chiaro, l’analista della compagnia, Harry Wang, secondo cui “anche se il numero di utenti smartphone ha conosciuto una forte crescita negli ultimi anni, l’utilizzo medio di app per ciascuno è rimasto relativamente costante. Varietà e numero di applicazioni crescono quindi nel quadro di una competizione sempre più dura per gli sviluppatori, il cui scopo è conquistare la limitata capacità di attenzione degli utenti”.
Per quanto concerne il tempo impiegato sulle principali applicazioni fruite, Wang ricorda che un utente mobile medio passa 3,3 ore a settimana consultando app di social networking, 2,7 sui giochi, 2,6 su app di musica.
Tutto qui? Non proprio. Perché sempre secondo la stessa ricerca, ben il 14% di chi possiede uno smartphone, e ben il 26% di chi possiede un tablet, non utilizza con regolarità neppure un’app. La ricerca di Parks Associates conferma pertanto quel che era già noto in virtù di altre analisi: gli utenti di smartphone, tablet e altri device “intelligenti” amano accogliere presso di sé app che, in realtà, vengono utilizzate 1 o 2 volte prima di essere condotte nel cestino. Pertanto, il numero di applicazioni cui un utente dei dispositivi mobili si affezione, tanto da ritenerle indispensabili per la corrente fruizione del proprio device, è conteggiabile nelle dita di una mano, o di due.

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.