Smartwatch

Samsung Galaxy Watch 6 Classic – Recensione e scheda tecnica

Samsung ha rispolverato la sua ghiera girevole nel nuovo Galaxy Watch6 Classic, dopo averla eliminata con il Galaxy Watch5 Pro. È forse questo il più grande cambiamento del nuovo Galaxy Watch6 Classic, insieme al nuovo Exynos W930.

Probabilmente, però, Samsung sta cercando di gestire due linee distinte di Galaxy Watch, Pro e Classic. Dopo tutto, un ciclo di aggiornamento di due anni è la norma e l’azienda probabilmente si rivolge ai possessori di Galaxy Watch4 Classic con questo modello. Chi non è interessato alla ghiera rotante, può dunque rimanere sulla serie Pro.

Samsung Galaxy Watch 6 Classic – Scheda tecnica

  • Body: 46,5×46,5×10,9 mm, 59 g; vetro zaffiro frontale, telaio in acciaio inossidabile; conforme a MIL-STD-810H, resistente all’acqua fino a 50 m (IP68), certificato ECG, monitor della pressione sanguigna.
  • Display: 1,50″ Super AMOLED, risoluzione 480x480px, rapporto di aspetto 9:9, 453ppi; display sempre attivo.
  • Chipset: Exynos W930 (5 nm): Dual-core 1,4 GHz Cortex-A55; Mali-G68.
  • Memoria: 16GB 2GB RAM.
  • OS/Software: Android Wear OS 4, One UI Watch 5.
  • Fotocamera posteriore: No.
  • Fotocamera anteriore: No.
  • Acquisizione video: Fotocamera posteriore: No.
  • Batteria: 425 mAh; senza fili (Qi).
  • Connettività: LTE; eSIM; Wi-Fi 4; BT 5.3; NFC.
  • Varie: Accelerometro, giroscopio, bussola, frequenza cardiaca, barometro, termometro (temperatura della pelle), sensore 3D Hall; comandi e dettatura in linguaggio naturale, Samsung Pay.

Per quanto concerne le prestazioni, il nuovo Exynos W930 offre velocità di clock più elevate ed è abbinato a 2 GB di RAM, invece degli 1,5 GB delle due generazioni precedenti, garantendo una visualizzazione più fluida e un funzionamento più veloce. A proposito di grafica, il display è ora più grande, da 1,5″ e con una risoluzione più elevata (480 x 480px).

Per quanto riguarda il fitness-tracking, non è cambiato molto, a parte l’aggiunta della misurazione della temperatura della pelle. Anche il rilevamento delle cadute è una nuova funzione, che potrebbe essere facilitata dal nuovo sensore 3D Hall.

Infine, il nuovo sistema operativo Wear OS 4.0 con il software One UI Watch 5, di proprietà di Samsung,  è caricato prontamente sul device, lasciando però il resto invariato.

 

Ultime Notizie

Telefonini.COM è da (quasi) 20 anni il sito italiano che vi guida alla scoperta di smartphone, telefonini,Tablet, più usati ogni giorno.

Ogni marca, ogni tipo di telefonino: se non ne trovi uno, contattaci subito!

(c) 2018 Telefonini | Web Marketing & Web Design by Revenue SRL, P. IVA / Cod. Fisc.: 07084270961 - Via Statuto 10 - 20121 - Milano

Inizio