Novità

Oppo Reno 10 – Recensione e specifiche tecniche

La serie Reno 10 è stata lanciata in Cina a maggio e ora Oppo sta portando la famiglia in tour in giro per il mondo, Italia compresa. Disponibili in versione vanilla, Pro e Pro+, i modelli internazionali vanilla e Pro (dunque, anche quelli che arriveranno nel nostro Paese) sono diversi dalle controparti cinesi, mentre il Pro+ è l’unico a rimanere invariato.

Le specifiche di Oppo Reno 10 sono, in sintesi, queste:

  • Body: 162,4×74,2×8,0 mm, 185 g; vetro anteriore, cornice in plastica, vetro posteriore.
  • Display: 6,70″ AMOLED, 1B colori, 120Hz, HDR10+, 500 nits (tip), 800 nits (HBM), 950 nits (picco), risoluzione 1080x2412px, rapporto di aspetto 20.1:9, 394ppi.
  • Chipset: Mediatek MT6877V Dimensity 7050 (6 nm): Octa-core (2×2,6 GHz Cortex-A78 e 6×2,0 GHz Cortex-A55); Mali-G68 MC4.
  • Memoria: 128GB 8GB RAM, 256GB 8GB RAM; UFS 2.2; microSDXC.
  • OS/Software: Android 13, ColorOS 13.1.
  • Fotocamera posteriore: Wide (principale): 64 MP, f/1.7, 25 mm, 1/2″, 0.7µm, PDAF; Teleobiettivo: 32 MP, f/2.0, 47 mm, 1/2.74″, 0.8µm, PDAF, zoom ottico 2x; Ultra grandangolo: 8 MP, f/2.2, 112 gradi, 1/4.0″, 1.12µm.
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2,4, 22 mm (wide), 1/2,74″, 0,8µm.
  • Acquisizione video: Fotocamera posteriore: 4K@30fps, 1080p@30/60/120/480fps, gyro-EIS; fotocamera anteriore: 1080p@30fps, gyro-EIS.
  • Batteria: 5000mAh; 67W cablata, PD3, inversa.
  • Connettività: 5G; Dual SIM; Wi-Fi 6; BT 5.3, aptX HD; NFC; Porta a infrarossi.
  • Varie: Lettore di impronte digitali (sotto il display, ottico); altoparlanti stereo.

Complessivamente, la versione internazionale del Reno 10 sembra essere un device di fascia media basato sul chipset Dimensity 7050, contrariamente al modello originario cinese che invece punta sullo Snapdragon 778G. Il Reno 10 internazionale è anche leggermente più spesso (8 mm) e più pesante (185 grammi) della sua controparte, probabilmente a causa dell’inclusione di una batteria più grande da 5.000 mAh, rispetto ai 4.600 mAh del modello cinese. La versione internazionale si ricarica leggermente più lentamente, a 67W invece di 80W.

Infine, il Reno 10 che arriverà da noi ha anche meno opzioni di memoria e arriva solo a 8 GB di RAM e 256 GB di storage. Il livello alto UFS 3.1 da 12GB/512GB della versione cinese è notevolmente assente, ma come nota positiva, la versione internazionale dispone di una scheda microSD per l’espansione dello storage. Un’altra caratteristica del Reno10 internazionale rispetto al collega cinese è la presenza di un altoparlante stereo.

I prezzi del dispositivo partono da 370 euro.

Ultime Notizie

Telefonini.COM è da (quasi) 20 anni il sito italiano che vi guida alla scoperta di smartphone, telefonini,Tablet, più usati ogni giorno.

Ogni marca, ogni tipo di telefonino: se non ne trovi uno, contattaci subito!

(c) 2018 Telefonini | Web Marketing & Web Design by Revenue SRL, P. IVA / Cod. Fisc.: 07084270961 - Via Statuto 10 - 20121 - Milano

Inizio