Qualcomm sembra essere fortemente intenzionata a puntare, strategicamente, sulle fotocamere 3D da integrare all’interno dei propri smartphone. A tal fine ha previsto nella propria pianificazione temporale alcuni step – nemmeno troppo intermedi – che dovrebbero permettere la fruizione di tecnologie sostanzialmente “nuove” per i device mobili, contribuendo a rivoluzionare l’approccio che si ha nei confronti di cellulari & co.
Nonostante le innovazioni tridimensionali all’interno del mondo dei sensori fotografici sia già una realtà, solamente con il modello 805 del suo processore Snapdragon sembra che le cose si siano fatte concretamente determinate. A seguire lo Snapdragon 805 saranno inoltre i modelli 810 e 808, mediante i quali la società produttrice si concentrerà maggiormente sull’image processing, e non solo.
A confermare quanto sopra è d’altronde stato lo stesso Tim Yates, direttore del settore fotocamera e immagini di Qualcomm, che ha più volte ribadito, nelle scorse settimane, come il processore Snapdragon 805 sia provvisto di 2 processori dedicati alle immagini e, pertanto, occorra ora semplicemente trovaer il modo per poterli far funzionare durante la cattura simultanea da parte di due fotocamere. Lo stesso Snapdragon 805, artefice originale di tale rivoluzione, è d’altronde in grado di registrare video in risoluzione 4k e contemporaneamente scattare foto a 16 Megapixel a 15 frame al secondo, grazie ai suoi due processori fotografici che possono essere utilizzati in modo diverso per poter elaborare in maniera simultanea i segnali provenienti dalle due fotocamere.
Per il momento, sul fronte user, le doppie fotocamere sono state sperimentate recentemente sull’HTC One M8, lo smartphone dotato di fotocamera Ultrapixel da 4 Megapixel e di altra fotocamera che funge quasi esclusivamente da sensore di profondità per le immagini. Con la predisposizione di default su processori Snapdragon, Qualcomm vuole quindi spingere i produttori di smartphone a sviluppare nuovi applicativi che possano sfruttare nel migliore dei modi la doppia fotocamera sui propri dispositivi.
Le tecnologie già sviluppate sui chip Snapdragon 805 verranno ora confermate sui nuovi processori a 64-bit Snapdragon 808 e Snapdragon 810, sebbene sia altamente prevedibile che nelle ultime due creazioni i presupposti possano essere discretamente migliori rispetto al “vecchio” Snapdragon 805.

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.