Il Nokia Lumia 930 è uno degli smartphone con i quali la compagnia (recentemente inglobata all’interno della galassia Microsoft) desidera potersi ritagliare un cospicuo spazio all’interno della fascia top dei dispositivi mobili. Ma quali sono le sue caratteristiche? E quali le nostre impressioni in merito?
Le caratteristiche del Nokia Lumia 930
Il Nokia Lumia 930 ha un display da 5 polliici OLED Clear Black con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) e Gorilla Glass 3 al fine di proteggere nel migliore dei modi lo schermo. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 800 quad-core da 2,2 Ghz, la memoria RAM è da 2 GB, mentre la memoria interna è di 32 GB.
Per quanto concerne la dotazione delle fotocamere, presente una ottima camera posteriore da 20 Megapixel con stabilizzatore ottico OIS e lente ZEISS, e una buona fotocamera anteriore da 1,2 Megapixel.
Tra gli altri elementi segnaliamo la presenza di 4 microfoni ad elevate prestazioni per la registrazione video, nano SIM e una batteria da 2.420 mAh, in grado di garantire un utilizzo intensivo dello smartphone per almeno un intero giorno.
Impressioni sul Nokia Lumia 930
Il Nokia Lumia 930 è certamente un ottimo smartphone in grado di competere ad armi pari con i più noti prodotti Apple e Samsung. Le caratteristiche e le specifiche hardware sono infatti di ottimo livello, e la fotocamera posteriore da 20 Megapixel potrà ben soddisfare tutti coloro i quali amano le fotografie e i video.
Attualmente – ricordiamo – il dispositivo è già in vendita sul mercato italiano con Windows Phone 8.1 in qualità di sistema operativo pre-installato. Il prezzo è di 599 euro sullo store online, anche se non manca la possibilità di poter conseguire il nuovo device di Nokia a un prezzo più economico (ma difficilmente riuscirete a scendere sotto i 530/540 euro.
Infine, sotto il profilo estetico, segnaliamo come si tratti di uno smartphone dal design piuttosto particolare, moderno e minimalista, con laterali in metallo e l’impressione che si possa trattare di un cellulare piuttosto robusto. La “compressione” di tutti gli spazi intuili (cornici & co) non pregiudica le dimensioni complessive del dispositivo, nonostante l’incremento del display.

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.