L’azienda di Cupertino aveva detto un deciso no all’uso dello stilo negli input di smartphone e tablet, tanto che lo stesso Steve Jobs ne aveva decreta l’inefficacia e anche la facilità di perdere questa tipologia di strumenti per strada. Dita e solamente dita per manovrare i propri dispositivi mobili: questa sarebbe quindi la strada percorsa e portata avanti da Apple in questi anni. In realtà, l’azienda non avrebbe mai abbandonato l’idea di aggiungere uno stilo ai suoi prodotti di input quali mouse e trackpad, incrementando in questo modo il suo bacino di proposte per manovrare a distanza gli strumenti.
Qualcuno potrebbe affermare che lo stilo rappresenta un passo indietro, dopo che molto è stato fatto per convincere le persone ad adoperare solamente le dita per manovrare i propri apparecchi telefonici e non. In realtà si tratta dell’esatto contrario, in quanto Apple ha depositato alla fine del 2014 un brevetto, il numero 8,922,530, approvato dall’USTPO, ovvero dall’ufficio marchi e brevetti USA. Ovviamente non possiamo sapere se questo brevetto si tradurrà in realtà, ma è interessante notare che gli studi dell’azienda di Cupertino non si sono mai indirizzati verso la creazione di uno stilo fine a se stesso, ma di qualcosa di molto più utile e sensazionale.
La funzione degli stilo che Apple sta progettando non si ferma, infatti, all’impiego sugli smartphone o sui tablet, ma si espande ad una funzione di impiego su ogni altra superficie. In altri termini, potrebbe trattarsi di una normale penna ad inchiostro o di una semplice matita, pronta a catturare le informazioni su movimenti e posizione dello stilo in modo tale da riportarli a distanza a un dispositivo ricevitore. Scrivendo in qualsiasi punto e in qualsiasi materiale, anche per aria, le informazioni potrebbero quindi essere catturate tramite i classici sensori presenti in uno smartphone quali l’accelerometro e il giroscopio, per poi essere tradotte in un archivio digitale, il quale può essere mantenuto locale oppure inviato ad un dispositivo connesso. La funzione dello stilo Apple si propone quindi molto diversa dalle attuali proposte di mercato e può aprire orizzonti diversi legati all’interessante quanto importante mondo degli input.

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.