Alla fine gli smartphone ce l’ hanno fatta, il sorpasso era solo una questione di tempo. Per la prima volta nell’Europa occidentale le consegne di smartphone sono state superiori a quelle dei cellulari. Il report di IDC mostra i dati del
secondo quarto dell’anno.
Una tendenza che, secondo gli analisti, tenderà a continuare anche in futuro. L’utenza europea, come d’altronde quella mondiale, sembra preferire gli smartphone e i device mobili evoluti rispetto ai cellulari. Il mare di applicazioni, la facilità d’uso e la progressiva riduzione del prezzo degli smartphone (anche di bassa fascia) sono le cause dell’importante risultato.
Questa tendenza ha visto trionfare anche aziende leader nel campo degli smartphone: la Samsung su tutte è diventata molto popolare in Europa grazie ai due modelli del Galaxy S e penalizzato altre (su tutte il colosso scandinavo della Nokia), che possedeva una buona fetta di mercato derivante proprio dalla vendita dei cellulari.
La Samsung ad oggi domina la classifica europea dei produttori con un terzo del mercato (il 33%), mentre la Nokia ha visto ridursi le sue quote dal 7% del 2010 al 21% del 2011.
Dai dati del report si nota come il numero di smartphone nei negozi nel secondo quarto dell’anno rappresenta il 52% dell’ intera somma dei dispositivi mobili consegnati nello stesso periodo. Un risultato storico è stato reso possibile anche grazie all’ampia offerta di smartphone Android di fascia media e bassa e dalla presenza di device popolari, come l’iPhone di Apple e il già citato Galaxy S.
di Daniele Trenca

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.