Dopo esserci occupati dell’11 Pro+ qualche settimana fa, torniamo a parlare del Realme in occasione del suo Realme 11 Pro, che dovrebbe arrivare in molti mercati internazionali, a differenza della serie Realme 10, che è stata più limitata geograficamente.
Ciò premesso, il Realme 11 Pro, proprio come il modello Pro+, presenta un design unico con un’ecopelle che ricorda la pelle di litchi, completa di finte impunture 3D e di uno spacco centrale. L’aspetto premium ha permesso al Realme 11 Pro, che è essenzialmente un dispositivo di fascia media, di essere superiore alla sua classe.
Tra le principali caratteristiche, troviamo un display da 6,7” con profondità di colore a 10 bit, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto HDR10+. Si tratta di un aggiornamento rispetto ai pannelli LCD presenti sul Realme 10 Pro e 9 Pro.
Il chipset MediaTek Dimensity 7050 5G è un Dimensity 1080 riconfigurato ed è una piattaforma capace per questo segmento di fascia media, che dovrebbe offrire un incremento del 15%-20% delle prestazioni di CPU e GPU rispetto al chip Snapdragon 695 5G che equipaggiava i precedenti Realme 10 Pro e 9 Pro.
La fotocamera posteriore è piuttosto interessante: utilizza infatti un nuovo sensore OmniVision da 100MP e, oltre alle promesse di un’eccellente qualità di foto e video, Realme la promuove anche per il suo zoom 2x lossless. La fotocamera per i selfie ha un sensore da 16MP.
Altri aspetti interessanti del Realme 11 Pro sono gli altoparlanti stereo, il supporto Dolby Atmos, la batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida SuperVOOC da 67 W e l’ultima interfaccia utente Realme 4.0 e la combinazione di Android 13.
Realme 11 Pro Specifiche tecniche
- Body: 161,7×73,9×8,2 mm, 183 g; fronte in vetro, retro in pelle o plastica, cornice in plastica
- Display: 6,70″ AMOLED, 1B colori, HDR10+, 120Hz, 950 nits (picco), risoluzione 1080x2412px, rapporto d’aspetto 20.1:9, 394ppi
- Chipset: Mediatek Dimensity 7050 (6 nm): Octa-core (2×2,6 GHz e 6×2,0 GHz); Mali-G68
- Memoria: 128GB 8GB di RAM, 256GB 8GB di RAM, 256GB 12GB di RAM, 512GB 12GB di RAM
- OS/Software: Android 13, Realme UI 4.0
- Fotocamera posteriore: Wide (principale): 100 MP, f/1.8, 26 mm, PDAF, OIS; Profondità: 2 MP, f/2.4
- Fotocamera anteriore: 16 MP, f/2,5, 25 mm (wide)
- Acquisizione video: Fotocamera posteriore: 4K@30fps, 1080p@30/60/120/480fps, 720p@960fps, gyro-EIS; fotocamera anteriore: 1080p@30fps
- Batteria: 5000mAh; 67W con cavo
- Connettività: 5G; Dual SIM; Wi-Fi 6; BT 5.2, aptX HD; NFC
- Varie: Lettore di impronte digitali (sotto il display, ottico); altoparlanti stereo.
Dunque, confrontando questa scheda tecnica con quella dell’11 Pro +, scopriamo che il Realme 11 Pro presenta cinque differenze principali: la fotocamera principale utilizza un sensore da 100MP invece di uno da 200MP, non ci sono camme ultrawide e macro, la ricarica è più lenta a 67W, la risoluzione dei selfie è stata dimezzata e lo stesso vale per lo storage del modello base (128GB invece di 256GB)…
