L’era del Wi-Fi per rimanere connessi anche accedendo da postazioni esterne è iniziata e tutti si stanno lanciando in questa avventura. E’ il caso di HTC WILDFIRE che si propone come lo smatphone Android 2.1 che sfida NOKIA e LG nel settore connect and socialize in Wi – Fi. HTC WILDFIRE prende il nome da un noto cavallo di una serie televisiva, è un telefono per chi ama gli aggregatori di notizie, dal web e dai social. Costa 199,00 euro.
Primo impatto:HTC WILDFIRE si presenta da subito molto compatto e maneggevole, di forma decisamente squadrata , bianco o nero, ha un display Full Touchscreen da 3,2 pollici con una risoluzione di 240 x 320 QVGA e Zoom a pressione. La cover del telefono è in plastica semi-morbida con il copri-batteria rigido.
Funzioni e prestazioni: Parlavamo di sfida al Wi-Fi: HTC WILDFIRE si connette in Wi –Fi e Blue Tooth ma anche la connessione 3G internet è buona, si consideri che arriva a 7.2 Mbps in download e 384 kbps in upload, essendo concepito per i social è particolarmente comodo nelle condivisioni di file, si connette anche in EDGE. Per il Wi – Fi le prestazioni di IEEE sono di 802.11 b/g.
La ROM arriva fino a 512 MB su una RAM di 384 MB, a seconda poi delle applicazioni che si scaricano il dato potrebbe leggermente variare, la velocità del processore è di 528 MHz.
HTC WILDFIRE si manovra con tasti virtuali e un mouse da smartphone per interagire con il menù delle applicazioni, dalla home si accede alle diverse funzioni agevolmente, per tornare indietro il tocco sul tasto indietro o sul tasto chiudi. Comodo e intuitivo come il tastierino QWERTY virtuale. Con accelerometro.
Divertimento: HTC WILDFIRE ha una videocamera sul retro di 5.0 Mpixel con Flash e geo-localizzatore e il programma di sharing permette di condividere gli elaborati ottenuti con Photoshop per smartphone Android direttamente su YouTube o sui blog. Il risultato dei video girati è abbastanza buono, anche se perdono in stabilità. Nel caricamento dei video e di Flash il telefono è lento.
Certo altre funzioni sono incluse nel telefono come la radio, la produzione e riproduzione di file audio, video, la uscita dei microfono con lo jack, ma principalmente va detto che per un uso di mailing possiede i requisiti minimi per Windows® 7, Windows Vista®, o Windows XP e la sincronizzazione si può fare grazie alla HTC Sync Suite, il programma che HTC propone per i suoi smartphone. Il punto forte è il lato social.
Nella versione S è stato ottimizzato per internet. In questo modo la apertura delle finestre è più comoda. Non serve tornare sempre alla prima pagina per chiudere, ma si possono caricare una dopo l’altra.
Particolarità: La memoria interna è di 32 GB espandibile con memoria esterna MicroSD. Il sistema montato sul telefono è Android™ 2.1 (Éclair) con HTC Sense™ che permette di fare parecchie cosine.
Grazie a Friend Stream questo telefono ha già caricata una funzione per rimanere sempre connessi con gli amici di facebook, twitter e flickr, ma consente anche di aggiungere le informazioni sulle persone che si conoscono in social sulla rubrica, per richiamarle è sufficiente fare scorrere l’elenco degli amici e compaiono automaticamente tutte le notizie caricate. Non tutti gli hanno questa applicazione ID. Le applicazioni possono essere condivise direttamente dallo smartphone con gli amici.
Estetica: Il telefono è molto piccolo per le funzionalità che presenta, più che altro perché sta tutto sacrificato lasciando spazio a un interfaccia intuitivo, si salva grazie alla possibilità di usare lo smart – mouse. Per proteggerlo sono uscite le cover in gomma, perfettamente adattabili al telefono by proporta.
Una cosa curiosa: HTC WILDFIRE ha anche una funzione per fare da torcia smartphone per vedere al buio. Premendo il tasto flash si regola la luminosità della luce e si accende la luce LED.
Criticità rilevate dai consumatori: La torcia non sempre resta accesa, i video si caricano lentamente.
Fonte: Forum Android – HTC WILDFIRE – http://cnettv.cnet.com
Di Martina Cecco

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.