Lo vuoi un gioiellino di smartphone? Il prezzo è impegnativo, si aggira sui 569,00 euro, ma il rinnovamento di casa Ericsson è indubbiamente di altissimo livello, Experia ARC con Android 2.3 propone un device consumer assolutamente diverso da quello a cui siamo abituati. Nel design colpisce la forma, che è leggermente arcuata per migliorare la presa nella mano.
Primo impatto: Il design di EXPERIA ARC è molto attraente: concepito per essere sottile questo smartphone realizzato in colore argento o blu scuro è estremamente bello, arcuato e con un leggero arrotondamento alla base. Elegante e moderno è uno smartphone per uso professionale. Le home sono 5, ma i contenuti widget si possono vedere tutti contemporaneamente e con il tastino touching è semplicissimo cambiare home.
Multimedialità: EXPERIA ARC monta la versione di Android 2.3, a scorrimento in verticale il menù è ottimizzato nella interfaccia, lo schermo da 4.2 pollici ha una risoluzione di 854×480 pixel. Il magico display è a 16.777.216 colori che consente di vedere le immagini in HD. Il controllo TFT dei contenuti multimediali in Full Touchscreen è Reality, cioè con anteprima a visione, prodotto da Sony con la tecnologia Mobile BRAVIA.
Lo schermo è retroilluminato estremamente nitido e la visione delle immagini è praticamente perfetta, la fotocamera di 8.1 Mpixel consente la registrazione di video in HD. EXPERIA ARC è corredato di accelerometro, fornito di widget personalizzabili per le gallery multimediali.
I file come le foto e i video possono essere elaborati con il programma di correzione delle immagini raw, Xperia™ arc – Exmor R™ studiato per obiettivi CMOS. La visione delle immagini e dei video può essere esportata su monitor esterno grazie al cavo di connessione per TV, uscita che consente di proiettare sul monitor esterno i prodotti multimediali salvati nello smartphone. Il controllo sui file foto e video è completo, dunque si può dire che questo telefono possiede i pieni requisiti per essere classificabile come foto- videocamera, foto- videoeditor e foto-videomanager.
Per quanto riguarda la funzionalità audio il controllo è completo, la qualità molto buona. Il volume è alto e non va in distorsione. Il microfono per la registrazione è posteriore, per limitare il rumore nella registrazione. Complessivamente non resta altro da dire se non che è perfetto.
Un accenno in merito ai dati tecnici per le prestazioni, forniti da Androidiani.com: il sistema operativo è Android Gingerbread, per cui vi rimandiamo al forum per la gestione, la CPU è di 1Ghz, la RAM di 512 MB con altrettanta ROM di 512 MB, la Memoria Interna è di 320 MB, chiaramente varia a configurazione.
Accessori interessanti: EXPERIA ARC può essere controllato con un manager esterno, il Live View, che controlla chiamate, sms, contenuti, attività social, attraverso un accessorio esterno Wi-Fi che ha un display su cui si leggono i dati trasmessi dallo smartphone.
Allo stesso modo l’accessorio auricolare senza fili MW600 permette di sintonizzarsi sulla radio, sui contenuti, in streaming e rispondere alle chiamate senza estrarre il telefono e indossando una sola auricolare elegante e corredata dei controlli file e funzioni.
Per le conversazioni in automobile EXPERIA ARC è compatibile con il BlueTooth da auto Vivavoce HCB 108, con tecnologia DSP per limitare le distorsioni e eliminare l’eco.
Fonte: Sony Ericsson EXPERIA ARC – Androidiani.com
Di Martina Cecco

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.