Per la maggior parte degli studenti non si tratta di copiare, ma fungono soltanto da tutorial, eppure le app dedicate alla maturità stanno spopolando sia nell’Android Market che nell’Apple Store. Da sempre oltre al tanto studio, c’è sempre la possibilità che qualcuno o qualcosa possa aiutare gli studenti nei fatidici esami. Ovviamente nessuna tecnologia potrà sostituire le tante ore di studio passte sui libri.
L’app più completa è Maturità (http://itunes.apple.com/app/id435133120?mt=8), studiata dal famoso portale studenti.it. Composta da quattro sezioni: le notizie legate agli esami (dalle date ai vip che si mettono alla prova); i consigli su come affrontare i giorni caldi, gli appunti di tutte le materia, e un archivio con le tracce degli anni precendenti.
Un’altra applicazione gratuita è Maturità OK (http://itunes.apple.com/it/app/maturita-ok/id369683711?l=en&mt=8&affId=1507406&ign-mpt=uo%3D4), composta anch’essa da quattro aree: la gestione dell’ansia, il ripeti e condividi (per registrare, riascoltare e condividere gli argomenti studiati), il mio diario e i miei appunti. L’ansia nel periodo preesami può infatti essere un pessimo alleato, combatterla è uno degli obiettivi di questa applicazione ideata dall’università Cattolica di Milano.
Temi svolti (http://itunes.apple.com/it/app/temi-svolti-per-la-maturita/id375351110?mt=8) invece è un grande classico, che si trovava fino a qualche anno fa soltano in versione cartacea.
In questo software sono presenti tutte le tipologie della prima prova, l’analisi del testo, il tema di storia, l’articolo di giornale, il tema d’attualità e il saggio breve.
In bocca al lupo a tutti i maturandi!

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.