batterie

Batterie degli smartphone, dall’Italia nuova rivoluzione

batteriaChi usa ogni giorno lo smartphone conosce bene quanto sia profondo il problema della durata della batteria, molto minore rispetto alla sua resa nei telefoni del passato. Ovviamente, le prestazioni degli smartphone di ultima generazione richiedono un’alimentazione congrua, ma molte volte l’alimentazione può presentarsi davvero come un problema difficile da risolvere, soprattutto per le persone che vivono e lavorano ‘fuori sede’.

Ebbene, per risolvere il problema della durata della batteria a Genova è stato ideato un alimentatore per telefoni cellulari in grado di aumentare le prestazioni delle batterie al litio e dei supercapacitatori, ovvero di quei dispositivi che si occupano di fornire delle elevate potenze elettriche per brevi periodi di tempo.

Il dispositivo si basa sull’impiego del grafene, un materiale di nuova generazione sottile, altamente flessibile e dalla natura stabile. Il suo impiego nella creazione delle batterie può aiutare a renderle più efficienti, come evidenzia la ricerca eseguita dal gruppo di ricerca coordinato da Vittorio Pellegrini e Francesco Bonaccorso dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova.

Il grafene e i materiali affini studiati dall’equipe di scienziati presentano una natura bidimensionale, per cui offrono una superficie molto vasta, in grado di immagazzinare una maggiore quantità di energia da impiegare nella resa degli apparecchi. Grazie a questa proprietà il grafene e i metalli simili possono quindi rendere più efficienti le batterie al litio e i supercapacitatori, i già ricordati dispositivi che accumulano energia e la rilasciano all’interno delle batterie.

La ricerca dell’equipe genovese ha interessato la realizzazione di alcuni prototipi, tra i quali spicca un alimentatore per batterie dei cellulari che potrebbe essere messo in commercio fra qualche mese. Ad esso può seguire in tempi brevi l’immissione sul mercato di batterie al litio con una durata maggiore rispetto a quelle attuali, in quanto arricchite con porzioni realizzate con questi materiali altamente intelligenti e funzionali.

Il costo degli elementi sta, inoltre, presentandosi sempre più basso, in quanto l’impiego applicato ai pannelli solari, ai pannelli fotovoltaici e ad altre porzioni delle abitazioni ne ha richiesto una creazione maggiore, con conseguente abbassamento dei costi. Le batterie di nuova generazione non solo potrebbero aiutare a far durare di più il proprio telefonino, ma potrebbero quindi proporsi ad un costo più conveniente per i consumatori. In attesa della messa in commercio di queste batterie di ultima generazione, possiamo continuare a centellinare la nostra batteria, sperando che l’ultima telefonata non ci costringa a mettere nel cassetto lo smartphone!

Scrivi un commento

Devi essere registrato per inviare un commento. Login

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Telefonini.COM è da (quasi) 20 anni il sito italiano che vi guida alla scoperta di smartphone, telefonini,Tablet, più usati ogni giorno.

Ogni marca, ogni tipo di telefonino: se non ne trovi uno, contattaci subito!

(c) 2018 Telefonini | Web Marketing & Web Design by Revenue SRL, P. IVA / Cod. Fisc.: 07084270961 - Via Statuto 10 - 20121 - Milano

Inizio