
Il carrier telefonico statunitense T-Mobile ha appena ufficializzato il nuovo smartphone G1, destinato a portare al debutto l’atteso (ed ampiamente preannunciato) sistema operativo tascabile Google Android. Entriamo nel dettaglio delle specifiche tecniche che caratterizzano l’innovativo terminale, progettato e realizzato dal gigante taiwanese High Tech Computer: ne vale la pena.
- piattaforma software open-source Google Android
- sezione telefonica quadribanda GSM / GPRS / EDGE / UMTS / HSDPA (fino a 7,2 Mbps in downstream)
- processore Qualcomm MSM7201A da 528 MHz
- memoria: 192 MB SDRAM, 256 MB flash ROM
- monitor touchscreen da 3,2 pollici con risoluzione HVGA (480 x 320 pixel)
- protocolli di connettività Wi-Fi b/g e Bluetooth 2.0 con EDR
- sistema di localizzazione GPS
- fotocamera da 3,2 milioni di pixel * slot di espansione microSDHC
- accelerometro e bussola digitale integrati
- keyboard QWERTY a scorrimento laterale con 5 file di tasti; trackball frontale
- accumulatore agli ioni litio da 1.150 mAh
- autonomia operativa: fino a 406 minuti in conversazione e 319 ore in standby
- dimensioni: 117,7 x 55,7 x 17,1 mm.
- peso: 158 grammi, batteria compresa
- applicazioni native: Google Search, Chrome Lite, Gmail con funzionalità “push”, Google Map, YouTube, Office viewer, Google Talk, Google Calendar
Il lancio Oltreoceano del T-Mobile G1 è previsto per il prossimo 22 ottobre con costi a partire da 179 Dollari (circa 120 Euro, in associazione ad un contratto telefonico); dal suo canto la variante europea dell’interessante handset sarà commercializzata nel Regno Unito dai primi di novembre ed invaderà i principali mercati del Vecchio Continente (Italia compresa) nel corso dei mesi successivi.
Fonte: Solopalmari

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.