Non è ancora noto se e quando il Vivo Xplay 3S giungerà in Italia. Quel che è certo è che il clamore suscitato da questo smartphone (finora riservato al mercato cinese) è sufficientemente elevato da ipotizzare che possa trattarsi di uno dei dispositivi cellulari più potenti attualmente sul mercato, considerato che pochi altri concorrenti possono vantare delle caratteristiche talmente significative, in pochi millimetri di spessore.
Tra i benefit che i fortunati consumatori asiatici possono vantare, spicca il display touchscreen da 6 pollici con risoluzione 2k, un processore quadcore Snapdragon 800 di Qualcomm con 3 Giga, un doppio altoparlante stereo e – in aggiunta – un prezzo di mercato molto competitivo: 400 euro.
Dalle sintetiche peculiarità di cui sopra, emerge un principale e fondamentale valore aggiunto, destinato probabilmente a costituire il benchmark per tutti i prossimi mesi: un display a risoluzione 2k con risoluzione massima a 2560 x 1440 pixel, garantendo così una qualità visiva raramente comparabile e superando i vecchi standard qualitativi del Full HD (la qualità promessa dallo smartphone dovrebbe “duplicare” quanto assicurato dal Full HD).
Entrando “all’interno” del dispositivo, rileviamo invece un processore con acceleratore grafico Adreno 330, e una fotocamera da 13 Megapixel. Garantito, naturalmente, il pieno supporto GPS, wi-fi, bluetooth e una batteria da 3200 mAh. Interessante anche la disponibilità del lettore di impronte digitali posto sul retro (equiparando pertanto la funzionalità a quanto intuito dal ben più famoso iPhone 5S).
Come anticipato, il Vivo Xplay 3S è per il momento un’esclusiva del mercato cinese. Vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi commerciali di questo prodotto asiatico dalle grandi aspettative commerciali.

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.