Ne abbiamo visti parecchi di Samsung Galaxy, ma il modello W si distingue per il suo costo abbastanza contenuto, alla portata di tutti. Un Android 2.3 Gingerbread con Wi-Fi incorporato per navigare in completa libertà. Galaxy W della famiglia, è tra i più apprezzati dai navigatori.
Primo impatto: Senza dubbio parliamo di un buon telefono, che rispetta la qualità della famiglia Galaxy, ormai notoriamente riconosciuta come la rivelazione nel settore smartphone per l’anno 2011.
Dimensioni smart di 115.5 x 59.8 x 11.5 mm per un peso di 114.7 grammi, rientra a pieno titolo nella categoria degli smartphone di categoria media, display capacitivo multitouch TFT da 16 milioni di colori, da 3,7\’ disponibile nei colori di nero e bianco. Dal punto di vista estetico la forma e le caratteristiche sono quelle della famiglia Galaxy, leggermente stondato con profilo arrotondato. Funzioni sui quattro livelli con personalizzazione completa Android 2.3.
Prestazioni: Parlavamo dunque della capacità di navigazione: la connessione per Galaxy W avviene in 3G, HSDPA, GSM, Wi-Fi hotspot, HSUPA, Bluetooth, non è UMTS. Per il traffico dati utilizza l’uscita micro USB. Un buon compromesso per una connessione da 14.4 Mb a seconda del servizio utilizzato.
Archiviazione dati: Galaxy W utilizza ancora la slot con microSD ampliabile fino a 32 Gb, mentre la memoria interna è di 1,7 Gb. RAM di 512 MB, ROM in lettura di 2Gb. Veloce a tratti scattoso.
Utilizzabile come modem se connesso attraverso wireless/usb e collegabile come chiavetta a TV, Stereo, Xbox 360 e Playstation 3.
Affidabilità: Parliamo delle caratteristiche più importanti: ad esempio la durata della batteria. In 2G è garantita fino a 570 ore, in 3G fino a 420 ore, su un telefono non modificato. Con l’upgrade le prestazioni diminuiscono leggermente. In telefonata sono garantite le 8 ore minime per il 3G e le 17.50 per il 2G.
Fonte: Androidiani.it
di Martina Cecco

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.