La Samsung ha lanciato Blue Earth, un nuovo dispositivo che si propone come cellulare amico dell’ambiente, in quanto realizzato con plastica riciclata e alimentato tramite un pannello solare posto sul retro.
Samsung Blue Earth è un cellulare dotato di full-touch screen, alimentato ad energia solare e un design ultra sottile; grazie al pannello solare posto sul retro, gli utenti hanno garanzia di utilizzo sempre e dovunque senza sprechi energetici; inoltre, la plastica costituente l’apparecchio deriva da bottiglie di plastica opportunamente riciclate, che hanno quindi permesso di ridurre le emissioni di anidride carbonica e consumo di carburante durante la produzione dell’apparecchio: questo genere di processo produttivo garantisce anche l’assenza di elementi inquinanti e nocivi.
In ottica ambientale è importante sottolineare la presenza della modalità d’uso Eco che permette un notevole risparmio energetico grazie alla limitazione del livello di luminosità dello schermo e del tempo di retroilluminazione; il cellulare ha, inoltre, il contapassi Eco Walk integrato che rende disponibili dati di confronto fra le emissioni di CO2 dei mezzi a motore rispetto allo spostamento a piedi, con addirittura la possibilità di calcolo della propria impronta ecologica, ovvero il numero di alberi salvati in relazione alla lunghezza del percorso fatto a piedi piuttosto che con l’ausilio di mezzi a motore.
Anche il packaging e gli accessori di Samsung Blue Earth sono eco-friendly: la confezione è in carta riciclata e il caricatore della batteria è molto efficiente in quanto utilizza un’alimentazione con voltaggio in stand-by inferiore ai limiti imposti dall’Ue. Il prezzo dell’apparecchio non è ancora disponibile ma verrà presto inserito nelle tariffe di vendita Samsung.
