Qualcomm e Ferrari hanno firmato un accordo di partnership in vista dell’inizio del campionato mondiale di Formula Uno 2022. L’azienda di San Diego offrirà “un forte impatto tecnologico volto ad accelerare il processo di trasformazione digitale“, e in cambio otterrà di usare il logo Snapdragon sulla vettura Ferrari F1-75, che sarà svelata il 17 febbraio a Maranello.
Benedetto Vigna, CEO della Ferrari, ha detto che l’accordo espanderà la conoscenza della società nella tecnologia digitale e nel web 3.0. Cristiano Amon, che occupa la stessa posizione alla Qualcomm, ha aggiunto di essere entusiasta del nuovo accordo che “porterà esperienze di guida di livello mondiale ai clienti Ferrari attraverso lo Snapdragon Digital Chassis”.
In termini reali e più pragmatici, si tratta di un mero accordo pubblicitario – Qualcomm pagherà la Ferrari per l’esposizione del suo marchio Snapdragon, e metterà a disposizione la sua nuova piattaforma per “telematica e connettività” che è un concept moderno di un abitacolo digitale con un tanti display interattivi.
