In origine c’era lo Streak di Dell. Poi, in maniera commercialmente più convinta, arrivarono i Galaxy Note di Samsung. Dal 2011 in poi, il mercato dei phablet si è arricchito con una buona continuità di nuovi protagonisti, fornitori, modelli, opinioni, accessori & co. Il tutto, in attesa dell’anno della consacrazione, un 2015 che si preannuncia particolarmente spinoso per tutti coloro i quali desiderano mettere le mani su un prodotto dalle grandi dimensioni, e dai grandi margini. Ma cosa accadrà esattamente nei prossimi anni?
Innanzitutto, ci venga consentita qualche premessa generica. Nonostante la tecnologia sia in grado di creare dei prodotti sempre più evoluti, in dimensioni sempre più compresse, i phablet hanno mercato (ampio) perché permettono di sfruttare lo smartphone per una serie di funzionalità che richiedono un display esagerato: consultazione di file complessi, visione di film, navigazione ottimale sulle pagine internet, e così via.
Di qui l’idea di predisporre degli smartphone sì un pò scomodi da riporre in tasca (o quasi impossibili da riporre in tasca!) ma certamente con una o due marce in più per quanto concerne le funzionalità riservate agli utilizzatori.
Non è un caso che Apple abbia scelto di lanciare una versione aggiuntiva dell’iPhone 6, l’iPhone 6 Plus, con uno schermo da 5,5 pollici e ottimizzazione per l’uso in orizzontale. Non è certamente un caso nemmeno il fatto che i Galaxy Note siano già giunti alla quarta generazione, e che siano un vero e proprio simbolo di questa categoria.
Attenzione anche gli “emergenti”, o presunti tali. Huawei lancia a novembre il suo Ascend Mate 7 con schermo ancora più grande (6 pollici), mentre LG punta ancora sul G3, con display Quad HD da 5,5 pollici. In vendita da qualche mese anche il Lumia 1520 di Nokia / Microsoft, con display da 6 pollici Full HD. Manca qualcuno? Si, Google. Nexus 6, atteso per fine ottobre, sarà prodotto da Motorola e avrà uno schermo da 5,9 pollici, con processore e fotocamera di alto livello.
Insomma, le basi per una vera e propria battaglia dei phablet ci sono. Vedremo, nel corso del 2015, chi riuscirà ad avere la meglio in questa accesissima competizione commerciale.

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.