Novità

Honor Magic5 Pro: recensioni e opinioni

Honor sta per dare in pasto al mercato mondiale degli smartphone il suo Honor Magic5 Pro, un interessante modello di punta con un design piuttosto particolare, dotazione hardware di alto livello e interessante corredo di fotocamere. Inoltre, si tratta di un dispositivo ex-Huawei, che ha accesso al pacchetto completo di Google e alle reti 5G.

Ricordiamo di fatti che Honor si è separata da Huawei nel 2020 e che da allora ha lanciato diversi smartphone esenti dalle sanzioni imposte a Huawei dagli Stati Uniti. La linea di punta Magic è sempre stata una grande opportunità per chi desidera uno smartphone simile a Huawei P o Mate, ma senza le limitazioni che sono state imposte alla casa madre cinese. Ed è questo, forse, uno dei punti di forza che potrebbero far preferire il nuovo Magic5 Pro a diversi acquirenti occidentali.

Ciò premesso, l’Honor Magic5 Pro si basa sull’Honor Magic4 Pro (e sull’Huawei Mate 50 Pro) ma con specifiche della fotocamera migliorate, un display più luminoso, l’ultimo chipset Snapdragon 8 Gen 2 e una batteria più capiente. È inoltre presente un ampio pannello OLED da 6,81 pollici HDR10+ con risoluzione 1312p e frequenza di aggiornamento dinamica di 120Hz. Il display è protetto da un vetro curvo e ha una fotocamera da 12MP con sistema ToF 3D. Chi non ama lo sblocco tramite Face ID, può disporre anche di uno scanner ottico per le impronte digitali sotto lo schermo.

Come detto, il Magic5 Pro è dotato del più recente Snapdragon 8 Gen 2, con RAM LPDDR5X e chip di archiviazione UFS4.0. È presente anche la prima architettura di antenna indipendente del settore, che dovrebbe eliminare le interferenze tra le connessioni Bluetooth e Wi-Fi.

La configurazione della fotocamera posteriore ha una logica familiare, ma dovrebbe offrire prestazioni migliori dei modelli precedenti. In particolare, la fotocamera da 50MP ha un sensore di grandi dimensioni e un luminoso obiettivo grandangolare stabilizzato. È presente anche una fotocamera ultralarga da 50MP con messa a fuoco automatica per scopi macro. La fotocamera zoom da 50MP con un teleobiettivo periscopico da 3,5x è probabilmente la più interessante, in quanto dovrebbe offrire anche uno zoom lossless di alta qualità fino a 10x grazie all’ampio sensore. È presente anche un altro sistema ToF 3D.

Caratteristiche tecniche dell’Honor Magic5 Pro

  • Body: 162,9×76,7×8,8 mm, 219 g; parte anteriore in vetro, parte posteriore in vetro o in ecopelle; resistente all’acqua e alla polvere IP68 (fino a 1,5 m per 30 minuti).
  • Display: 6,81″ LTPO OLED, 1B colori, 120Hz, HDR10+, 1800 nits (picco), risoluzione 1312x2848px, rapporto di aspetto 19,54:9, 460ppi.
  • Chipset: Qualcomm SM8550-AB Snapdragon 8 Gen 2 (4 nm): Octa-core (1×3,2 GHz Cortex-X3 & 2×2,8 GHz Cortex-A715 & 2×2,8 GHz Cortex-A710 & 3×2,0 GHz Cortex-A510); Adreno 740.
  • Memoria: 256GB 8GB RAM, 256GB 12GB RAM, 512GB 12GB RAM, 512GB 16GB RAM; UFS 4.0.
  • OS/Software: Android 13, MagicOS 7.1.
  • Fotocamera posteriore: Ampia (principale): 50 MP, f/1.6, 23 mm, 1/1.12″ 1.4µm, PDAF multidirezionale, Laser AF, OIS; Teleobiettivo: 50 MP, f/3.0, 90 mm, PDAF, OIS, zoom ottico 3.5x; Ultra grandangolo: 50 MP, f/2.0, 13 mm, 122?, 1/2.5″, AF; Profondità: TOF 3D.
  • Fotocamera anteriore: Ampia (principale): 12 MP, f/2,4, 100?, 1,22µm; profondità: TOF 3D.
  • Acquisizione video: Fotocamera posteriore: 4K@30/60fps, 1080p@30/60fps, gyro-EIS, HDR10, video a 10 bit; fotocamera anteriore: 4K@30fps, 1080p@60fps.
  • Batteria: 5100mAh; 66W cablata, 50W wireless, wireless inversa, 5W cablata inversa.
  • Altro: Lettore di impronte digitali (sotto il display, ottico); porta a infrarossi; altoparlanti stereo.

 

Ultime Notizie

Telefonini.COM è da (quasi) 20 anni il sito italiano che vi guida alla scoperta di smartphone, telefonini,Tablet, più usati ogni giorno.

Ogni marca, ogni tipo di telefonino: se non ne trovi uno, contattaci subito!

(c) 2018 Telefonini | Web Marketing & Web Design by Revenue SRL, P. IVA / Cod. Fisc.: 07084270961 - Via Statuto 10 - 20121 - Milano

Inizio