Honor 90 è l’ultimo dispositivo dell’azienda, non certo appartenente all’offerta di punta del brand (ruolo che è attualmente riservato alla linea di dispositivi Magic), ma pur sempre un dispositivo piuttosto concorrenziale, con alcuni aspetti e caratteristiche molto interessanti e un design elegante e moderno.
Honor non ha di fatti lesinato sull’aspetto esteriore. Honor 90 è elegante e sottile, ben costruito, leggero e ben bilanciato, e ha un corpo universalmente arrotondato per un’ottima sensazione in mano. Il suo design è anche molto elegante e per certi versi non sfigura dinanzi a concorrenti più accreditati.
Peraltro, Honor 90 può essere acquistato in una serie di colori accattivanti e finiture interessanti. Presenta una superficie uniforme e quasi setosa sul retro in termini di texture e una spruzzata di colore che cattura i riflessi della luce.
Le specifiche dell’Honor 90 sono, in sintesi:
- Body: 161,9×74,1×7,8 mm, 183 g; vetro sul retro e sulla parte anteriore, telaio in plastica.
- Display: 6,70″ AMOLED, 1B colori, 120Hz, HDR10+, 1600 nits (picco), risoluzione 1200x2664px, rapporto di aspetto 19,98:9, 435ppi.
Chipset: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 1 Accelerated Edition (4 nm): Octa-core (1×2,5 GHz Cortex-A710 e 3×2,36 GHz Cortex-A710 e 4×1,8 GHz Cortex-A510); Adreno 644. - Memoria: 256GB 8GB di RAM, 256GB 12GB di RAM, 256GB 16GB di RAM, 512GB 12GB di RAM, 512GB 16GB di RAM.
- OS/Software: Android 13, MagicOS 7.1.
- Fotocamera posteriore: wide (principale): 200 MP, f/1.9, 1/1.4″, 0.56µm, PDAF; Ultra grandangolare: 12 MP, f/2.2, 112 gradi, AF; Profondità: 2 MP, f/2.4.
- Fotocamera frontale: 50 MP, f/2,4, 100 gradi, (ultragrandangolare).
- Acquisizione video: Fotocamera posteriore: 4K@30fps, 1080p@30/60fps, gyro-EIS; fotocamera anteriore: 4K@30fps, 1080p@30fps, gyro-EIS.
- Batteria: 5000mAh; 66W cablata, 5W inversa.
- Connettività: 5G; eSIM; Dual SIM; Wi-Fi 6; BT 5.2, aptX HD; NFC.
- Varie: Lettore di impronte digitali (sotto il display, ottico).
Insomma, pur essendo un dispositivo di fascia media, Honor 90 è dotato di alcune caratteristiche di fascia alta. Uno dei suoi punti di forza è senza dubbio il display curvo da 6,7 pollici, un pannello a 10 bit con supporto HDR10+ e ben 1600 nit di luminosità di picco. Ha anche una risoluzione di 1,5K, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una regolazione PWM a 3840 Hz, oltre a una regolazione della luminosità di 400 gradi.
L’Honor 90 è dotato di un’impressionante configurazione di fotocamere. Sul retro, il telefono dispone di un’enorme fotocamera principale da 200MP, f/1.9, affiancata da una ultrawide da 12MP, f/2.2, con messa a fuoco automatica, che può fungere anche da potente fotocamera macro. Sul davanti, l’Honor 90 sfoggia una fotocamera selfie ultrawide da 50MP. Entrambe le fotocamere sono in grado di acquisire video a 4K@30fps e supportano l’EIS.
La batteria da 5.000 mAh con ricarica da 66 W e le funzioni aggiuntive, come l’NFC, rendono l’Honor 90 un dispositivo complessivamente completo. Manca di una protezione ufficiale contro le infiltrazioni e di altoparlanti stereo, ma per un dispositivo di questa fascia non si può certamente pretendere più di tanto…
