Soltanto un anno fa la multinazionale di Cupertino lanciava l’Apple Store. Il negozio on line vende, oltre ai prodotti della Mela, anche molti accessori sviluppati da terzi per i prodotti Apple, tra cui le app che vengono installate sui vari smartphone e tablet in circolazione appartenenti alla casa statunitense.
In particolare il Mac App Store per computer Mac è realizzato simile all’App Store accessibile via iTunes. Dalla data del 6 gennaio scorso ad oggi sono stati scaricati oltre 100 milioni di app. Il servizio, partito con circa 1.000 applicazioni, ne contiene ora dieci volte tanto. Numeri da capogiro dopo nemmeno un anno dal virtuale taglio del nastro. Apple ha infatti rivoluzionato il settore delle applicazioni con questo store on line, che ora è divenuto “mega”. Il totale delle applicazioni contenute sono attualmente oltre 500 mila (che si differenziano tra quelle a pagamento da quelle gratuite). Numerose le sezioni all’interno: istruzione, giochi, grafica e design, mode e tendenza, produttività, utility e tante altre ancora. Gli utenti possono sfogliare tra le applicazioni più richieste o visionare quelle preferite dalla redazione.
«Il Mac App store è il più grande negozio di software per pc al mondo e quello in più rapida crescita. In soli tre anni l’App Store ha cambiato il modo in cui gli utenti scaricano le applicazioni mobili», sono state le parole di un soddisfatto Philip Schiller, responsabile per il marketing globale di Apple.
di Daniele Trenca

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.