Finalmente l’attesa è terminata! Apple ha alzato il sipario sul nuovo gioiellino di casa: l’iPhone 5. Dopo mesi di voci, come da sempre avviene per ogni prodotto dell’azienda di Cupertino, finalmente il device arriva sul mercato.
A primo impatto può sembrare identico al suo predecessore, il 4 o il 4S, ma sono molte le peculiarità che l’azienda statunitense ha deciso di modificare. Le prime differenze che balzano agli occhi sono: il peso, più leggero del 20% rispetto al modello 4 (112 grammi anziché 140) e lo spessore dello smartphone, inferiore del 18%. Il corpo è realizzato in un unico pezzo, consente di essere smontato più semplicemente.
Innovazioni sono state apportate anche nello schermo. E’ stato ampliato a 4” ed è più luminoso. L’azienda va un po’ in controtendenza con il mercato degli smartphone, ma da Apple hanno sempre sostenuto che 3,5” fosse il formato ottimale per questi tipi di device. Il lato corto resta di 640 pixel, mentre quello lungo cresce da 960 a 1136 per diventare a tutti gli effetti uno schermo 16:9.
Scendendo ancora più in profondità possiamo notare che il processore è un dual ore Apple A6, a frequenza variabile con una gpu a tre core. Ovviamente rende tutto più veloce e questa sensazione si sente sia nei tempi di accensione che utilizzando le applicazioni pesanti, come ad esempio il rendering dei filmati di iMovie.
Dal lato degli accessori la fotocamera è da 8 megapixel, all’altezza dei suoi concorrenti, con uno scatto più veloce. C’è la possibilità anche di scattare foto anche mentre si stanno effettuando riprese. La fotocamera frontale invece può scattare foto a 1,2 megapixel.
La sim card è ancora più piccola e passa dal modello micro del suo predecessore al nano, diventando di fatto incompatibile con le usuali mini sim utilizzate dalla maggior parte dei prodotti sul mercato.
Lato prezzo: la novità costa. Per questo gioiello bisogna spendere da 649 fino a 729 euro, a seconda della versione che si sceglie, per il resto il divertimento è assicurato.
di Daniele Trenca

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.