Non si arresta l’abilità dei cyber criminali nell’abusare dei sistemi mobile, anzi negli ultimi tempi la loro attività è in costante aumento. Una delle ultime notizie è una app modificata contenente un nuovo agente per Android creato per lucrare sulla funzionalità dei messaggini testuali dello smartphone. A fare la
scoperta la Symantec, azienda produttrice di Norton, che ha individuato un nuovo agente patogeno per sistemi operativi Android. L’Android.Pjapps, è stato creato appositamente con l’obiettivo di abusare della funzionalità di
messaggistica sms dello smartphone, causando così un enorme addebito sui contratti telefonici in abbonamento. L’utente non si accorge di nulla, almeno fino a quando il gestore di telefonia non recapita un conto fuori dalla norma.
Nello specifico l’applicazione Android.Pjapps è un cavallo di Troia per i dispositivi mobili integrato all’interno di una app legittima la Steamy Window, che qualche cracker cinese ha modificato e redistribuito sui circuiti di app di terze parti. Una volta che il trojan ha “piantato i suoi semi velenosi” sul sistema operativo è in grado di modificare i bookmark del browser, installare altre applicazioni in autonomia, navigare siti web senza intervento dell’utente e soprattutto inviare messaggi testuali a numeri a pagamento, ecco spiegato il perché di bollette alte. E’ proprio questa attività che porta il guadagno ai cyber criminali, particolarmente attenti nell’implementare anche filtri sugli sms in entrata così da bloccare eventuali avvisi di traffico eccessivo recapitati dall’operatore alla sim dell’utente. La stessa Symantec ha sottolineato la crescente complessità delle nuove minacce informatiche che prendono di mira sempre più i dispositivi mobili.

Devi essere registrato per inviare un commento. Login
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.